Con la matematica assegnazione del titolo di campione svizzero al Basilea si è chiarito il principale enigma del Championship Group edizione 2024/25. Restano ora da assegnare i posti dal secondo al sesto che permetteranno a tre o quattro squadre (a dipendenza dell’esito della finale di Coppa svizzera) di prendere parte ai preliminari delle coppe europee.
SERVETTE-LUGANO GIOVEDI 20.30
Il girone finale per il titolo vivrà un turno infrasettimanale. Mercoledì 14 maggio alle 20.30 é in programma Losanna-Basilea mentre giovedì si affronteranno YB-Lucerna e Servette-Lugano.
CINQUE SQUADRE IN POCHI PUNTI
Ogni partita mette in palio punti fondamentali in vista dei piazzamenti finali. La classifica attuale vede, dietro ai campioni del Basilea (67 punti), Servette (56), YB (54), Lucerna e Lugano (52) e Losanna (51). La differenza reti potrebbe avere alla fine la sua importanza e in quest’ottica sono i losannesi i meglio piazzati con +9, davanti a Lucerna +8, YB +6, Servette +5 e Lugano +0.
QUEST’ANNO DUE VITTORIE A UNA
La sfida tra ginevrini e bianconeri si giocherà allo Stade de Genève dove il Lugano nella sua unica apparizione in questa stagione (era il 1. dicembre) è stato sconfitto per 3-0 (Crivelli e doppietta di Rouiller). Gli altri due confronti diretti, disputati a Cornaredo, hanno visto i ragazzi di Croci-Torti prevalere alla terza giornata per 3-1 (Belhadj, autorete di Mazikou e Steffen) e i romandi imporsi un mese e mezzo fa (29.esima) per 2-0 (il solito Crivelli e Ouattara).
A GINEVRA 8 PARI IN 13 SFIDE
Cognat e compagni costituiscono insomma un avversario tosto. La scorsa stagione concessero un solo punto (2-2 a Ginevra) in quattro partite. Il bilancio dal 2015 è più rassicurante con 8 vittorie ticinesi, 10 pareggi e 7 affermazioni romande. Allo Stade de Genève su 13 sfide ben otto sono terminate in parità. Per il resto 3 vittorie locali e 2 ospiti.
CINQUE GOL DAL BASILEA
Al match di giovedì sera la squadra allenata da Thomas Häberli arriva dopo il pareggio casalingo (0-0) con l’YB e la sconfitta a Basilea (5-1) anche in quel caso con Shaqiri mattatore con un gol e tre assist.
KUTESA MIGLIOR MARCATORE
Sul fronte granata miglior realizzatore finora è Derek Kutesa (che a fine stagione lascerà il club) con 13 reti e 3 assist. Seguono l’evergreen Miroslav Stevanovic (10+9) e il possente Enzo Crivelli (8+2).
ATTACCHI SIMILI NEI NUMERI
L’attacco ginevrino non è stato sinora molto più prolifico di quello bianconero (53 gol contro 52). Gli attaccanti del Servente tirano maggiormente verso le porte avversarie (380 a 368) ma con una minor precisione (48% a 51%).
BUONA SOLIDITA’ DIFENSIVA
Sul piano difensivo la squadra mostra una discreta solidità (46 reti subite contro 52) e ha vinto il 64% dei tackle mentre il Lugano è arrivato a quota 60%. Falli commessi: 342 per il Servette (con 56 gialli) e 399 da parte dei ticinesi (91 ammonimenti).